Quaresima 2025

Mercoledì, Marzo 5, 2025Giovedì, Aprile 17, 2025

Quaresima, tempo di grazia in vista della liberazione dalle catene.


Tre sono i consigli che ci offre la chiesa per intraprendere concretamente un vero cammino di conversione:

  • la preghiera, il digiuno e la carità (elemosina). 

L’obiettivo è il cambiamento del cuore, vincere il nostro egoismo, crescere nell’amore a Dio e ai fratelli.
Prima di essere una nostra conquista è un dono che dobbiamo chiedere al Signore.

Sentiamoci tutti impegnati, grandi e piccoli.


Il digiuno cristiano non è una dieta

La Quaresima ci invita ad allontanarci dalla sazietà che spesso ci accompagna, per riorientare la nostra vita.

Non è solo dunque una rinuncia al cibo, che oggi è abbondante e vario nelle nostre case.

Siamo chiamati a vivere il digiuno dal superfluo che riempie le nostre giornate… per ridare priorità a Dio, nella preghiera, e vivere la Carità verso i fratelli, il cammino pasquale di Cristo.

Se ne parla in questo podcast di Avvenire.


Veglia diocesana dei Giovani

I giovani delle nostre parrocchie sono invitati alla Veglia diocesana dei giovani con il Vescovo Michele.
L'appuntamento è per sabato 12 aprile in seminario a Treviso.


Disponibilità per le confessioni

Chi desidera accostarsi al sacramento della riconciliazione troverà nella chiesa di S. Giorgio don Luigi ogni sabato dalle 15.00 alle 17.00 in confessionale.

Giovedì 10 aprile, don Richard, sacerdote originario del Ghana che sta studiando Sacra Scrittura a Roma, arriverà a Quinto per trascorrere insieme a noi la Settimana Santa, collaborando nel servizio delle confessioni e delle S. Messe.


Veglia diocesana giubilare per i cristiani martiri 2025

«La testimonianza più convincente della Speranza cristiana ci viene offerta dai martiri, che, saldi nella fede in Cristo risorto, hanno saputo rinunciare alla vita stessa di quaggiù pur di non tradire il loro Signore. Essi sono presenti in tutte le epoche e sono numerosi, forse più che mai, ai nostri giorni, quali confessori della vita che non conosce fine.”

In prossimità della Pasqua, insieme a rappresentanti di diverse Confessioni cristiane facciamo memoria dei tanti discepoli di Gesù che ancora oggi, in numerosi luoghi del mondo, sono perseguitati, privati della libertà religiosa e della stessa vita.

Presieduta dal vescovo Michele si terrà venerdì 11 aprile alle ore 20.45 nella Chiesa di S. Martino urbano